Quantcast
Channel: Pubblicità - Lega Nerd
Viewing all articles
Browse latest Browse all 62

Su Netflix alcuni utenti hanno avvistato della pubblicità autopromozionale

$
0
0

Alcuni utenti si sono visti proporre pubblicità, tra un episodio e l’altro, volte a sponsorizzare nuovi contenuti originali Netflix. Ed è subito polemica.

L’idea di Netflix non è l’inserimento pubblicitario a cui si è abituati da televisione e altri media, ma orientato soltanto (almeno per il momento) a pubblicizzare le proprie produzioni originali.

Nel momento di pausa tra un episodio di una serie e il successivo, ecco quindi la riproduzione di un trailer riguardante Better Call Saul, o Insatiable.

Gli avvistamenti degli spot vengono da Stati Uniti e Regno Unito, dunque qualcosa ancora in fase di test vista la sporadicità degli avvenimenti.

Da Netflix è arrivata conferma ufficiale del fatto che si tratta di test per aiutare gli iscritti a scoprire contenuti che potrebbero piacergli.

Agli utenti però non sembra essere piaciuta molto l’iniziativa: alcuni dichiaravano di voler disdire l’abbonamento, altri temevano che in futuro questo portasse a pagare un’aggiunta per avere la piattaforma senza ads.

Ecco alcuni tweet, tra i molti al riguardo:

 

Dal canto suo Netflix sa che uno dei punti di forza della propria piattaforma è l’assenza di pubblicità, ma deve cercare modi per invogliare gli utenti a rimanere nella piattaforma (magari appunto scoprendo contenuti interessanti) perché la concorrenza tra Amazon Prime Video, Hulu e altri è sempre più agguerrita.

Su Netflix alcuni utenti hanno avvistato della pubblicità autopromozionale è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: NewsBot7


Viewing all articles
Browse latest Browse all 62

Latest Images

Trending Articles